background
Monastero Mater Carmeli Biella
image1 image2 image3 image4 image5 image6

Dilexi te

Dilexi te

Esortazione Apostolica del Santo Padre Leone XIV
sull’amore verso i poveri

Santa Sede, 4 ottobre 2025

«Ti ho amato» (Ap 3,9), dice il Signore a una comunità cristiana che, a differenza di altre, non aveva alcuna rilevanza o risorsa ed era esposta alla violenza e al disprezzo: «Per quanto tu abbia poca forza […] li farò venire perché si prostrino ai tuoi piedi» (Ap 3,8-9). Questo testo richiama le parole del cantico di Maria: «Ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili. Ha ricolmato di beni gli affamati, ha rimandato i ricchi a mani vuote» (Lc 1,52-53).

Dilexi te, “ti ho amato”. Il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, Leone XIV firma la sua prima esortazione apostolica che sgorga dal Vangelo del Figlio di Dio che si è fatto povero sin dal suo ingresso nel mondo e che rilancia il Magistero della Chiesa sui poveri negli ultimi centocinquant’anni.

Un lavoro iniziato da Francesco sul tema del servizio ai poveri nel cui volto troviamo “la sofferenza degli innocenti”. Il Papa denuncia l’economia che uccide, la mancanza di equità, le violenze contro le donne, la malnutrizione, l’emergenza educativa. Fa suo l’appello di Bergoglio per i migranti e ai credenti chiede di far sentire “una voce che denunci” perché “le strutture d’ingiustizia vanno distrutte con la forza del bene”.

Dilexi te Dilexi te

Dilexi te Dilexi te nel sito della Santa Sede

:: Monastero Mater Carmeli Biella ... P. IVA 90050100024 ... 2025 ... policy ::
Powered by Castrovinci & Associati based on a Joomla Template by Globbersthemes