
Celebrando in Casa — 09/11/2025
Dedicazione della Basilica Lateranense
Un messaggio da “Lectio Divina”
La festa di oggi celebra la dedicazione della Cattedrale di San Giovanni Battista in Laterano, a Roma. Questa cattedrale è spesso chiamata semplicemente “il Laterano” perché sorge sul sito di un antico palazzo appartenuto alla famiglia Laterani. Il palazzo servì come residenza ufficiale dei Papi dal IV al XIV secolo. Si tratta della chiesa cattedrale della diocesi di Roma, di cui il Papa è il vescovo.
Celebriamo la dedicazione di questa cattedrale come la madre di tutte le chiese della comunità cattolica. Le cattedrali, come tutte le chiese, sono segni visibili della presenza di Dio e luogo di incontro del popolo di Cristo. È il Corpo vivente di Cristo che si raduna per celebrare e testimoniare, diventando così il tempio vivente della presenza di Dio sulla terra.
Le letture di oggi riprendono questi temi.